Sicurezza informatica per PMI: come vendere protezione senza spaventare il cliente

Sicurezza informatica per PMI: cosa si aspettano (davvero) i clienti aziendali

Molte PMI oggi sanno che devono investire in sicurezza. Ma nella pratica:

  • non hanno un IT interno;
  • non sanno da dove partire;
  • pensano che protezione significhi “avere un antivirus”.

Il risultato è che si affidano al rivenditore con una richiesta vaga:

“Mi protegge questo?”
“Basta questo pacchetto?”
“Se mi succede qualcosa, ho un backup vero?”

Ecco dove entra in gioco il tuo ruolo: guidare il cliente verso una sicurezza modulare, sostenibile e concreta.
Non servono soluzioni enterprise: basta la soluzione giusta per l’azienda giusta.

L’approccio s-mart: costruire una sicurezza a blocchi, da rivendere con profitto

In s-mart trovi strumenti pensati proprio per creare pacchetti scalabili.
Li puoi vendere separatamente o come bundle, con margine e valore percepito.

Ecco un esempio di architettura base per PMI:

EsigenzaSoluzione s-martVantaggi per il rivenditore
Antivirus efficace, sempliceQuick Heal o Seqrite EPSInstallazione rapida, gestione centralizzata, rinnovi tracciabili con cashback
Gestione password in teamSticky Password TeamsLicenza team, gestione condivisa, fidelizzazione garantita
Backup e ripristinoBackApp o Strongbox Cloud PROBackup cloud + locale, console partner, margini a credito
Prevenzione incidenti e educazioneCampus Digitale (formazione)Corsi per i dipendenti, valore consulenziale aggiunto
Conformità GDPR/NIS2NIS2Lab, Acconsento.click, GDPRlabOfferta integrata, servizi gestiti, consulenza

Ogni componente può essere proposta singolarmente. Ma il vero margine nasce quando vendi un progetto strutturato, anche minimo, che il cliente percepisce come soluzione di protezione a 360°.

Per approfondire > Continuità aziendale e Disaster recovery: perché per le PMI sono necessarie

I vantaggi di una sicurezza su misura per PMI (anche per il rivenditore)

Quando proponi sicurezza informatica per PMI, ottieni più risultati di quanto pensi:

  • Il cliente si fida e resta più a lungo
  • Puoi attivare servizi ricorrenti (backup, consulenza, formazione)
  • Offri valore, non solo licenze
  • Eviti il confronto diretto sui prezzi

E soprattutto: dimostri di capire le reali esigenze del cliente, che cerca qualcuno che lo guidi e non solo “gli installi qualcosa”.

Sicurezza informatica per PMI: inizia con il pacchetto giusto, senza complicazioni

Anche senza essere MSP o avere un team strutturato, puoi proporre un pacchetto di sicurezza informatica per PMI che ti distingue dalla concorrenza.

s-mart ti offre:

  • una rete di prodotti selezionati
  • supporto tecnico e commerciale
  • formazione
  • strumenti per gestire clienti e margini

Ignorare la sicurezza delle PMI è un rischio anche per te

Molti rivenditori danno per scontato che “le PMI non siano un bersaglio”.
In realtà, proprio le piccole aziende sono quelle più esposte: hanno meno difese, meno tempo e spesso nessuna strategia.

Un attacco ransomware, anche minimo, può significare:

  • 4 o 5 giorni di blocco operativo
  • perdita di clienti più grandi
  • danni reputazionali che durano mesi

Se sei tu a proporre la soluzione prima che succeda qualcosa, non solo proteggi il cliente, ma ti posizioni come riferimento stabile.

Hai clienti PMI che usano ancora soluzioni minime o prodotti non integrati?

Parliamone insieme: ti aiutiamo a costruire un pacchetto modulare, con strumenti professionali e margine garantito.