da Alessia Tomaselli | Ott 28, 2025 | Consigli per la protezione, News, Sicurezza Informatica
Politica sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi: ecco l’argomento del quinto appuntamento della nostra rubrica dedicata alle linee guida ENISA per l’attuazione della Direttiva NIS2. In questo articolo approfondiamo il documento tecnico...
da Alessia Tomaselli | Ott 22, 2025 | Consigli per la protezione, News, Sicurezza Informatica
La sovranità digitale cloud è oggi al centro del dibattito sull’eccessiva dipendenza da pochi hyperscaler globali, che concentrano gran parte delle infrastrutture digitali mondiali. Recentemente, un down significativo su un’infrastruttura di Amazon Web Services...
da Alessia Tomaselli | Ott 20, 2025 | Analisi Malware, Consigli per la protezione, News, Sicurezza Informatica
Report Clusit 2025: +27% attacchi informatici globali. L’Italia tra i Paesi più colpiti. Dati, settori a rischio e strategie di difesa. La fotografia del 2024 secondo il Rapporto Clusit 2025 Il nuovo report Clusit 2025 conferma un dato ormai ricorrente: l’Italia è tra...
da Alessandro Papini | Ott 9, 2025 | Consigli per la protezione, News, s-martpoint, Sicurezza Informatica
Continua il nostro percorso nei requisiti NIS2 con il secondo appuntamento della rubrica sulle linee guida ENISA. Dopo aver analizzato la gestione degli incidenti, oggi affrontiamo il pilastro della resilienza: la Business Continuity. Molte PMI si illudono che basti...
da Alessia Tomaselli | Ott 3, 2025 | Consigli per la protezione, News, s-martpoint, Sicurezza Informatica
Questo articolo, che tratta il piano di gestione incidenti, segna il primo appuntamento della nostra rubrica dedicata alle linee guida tecniche ENISA, gli standard che definiscono la sicurezza informatica in Europa. Continueremo questo percorso in ogni successiva...
da Ilaria Mugnai | Set 29, 2025 | Consigli per la protezione, News, s-martpoint, Sicurezza Informatica
Le Truffe QRCode rappresentano oggi un rischio crescente nel panorama della sicurezza digitale mondiale. Questi attacchi sfruttano la familiarità degli utenti con i codici QR, strumenti ormai comuni per pagamenti, ristorazione e servizi online, trasformandoli in una...