Benvenuto in s-mart, il primo network di distribuzione software a tutela del rivenditore.
  • Homepage
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Il Team
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Brand
  • s-martpoint
    • s-marties
  • Download
  • Blog
  • Contatti
  • Login
L’Italia ha recepito la NIS2: quali tempistiche per enti e aziende?

L’Italia ha recepito la NIS2: quali tempistiche per enti e aziende?

da Ilaria Mugnai | Ott 7, 2024 | News, s-martpoint, Sicurezza Informatica

L’Italia ha recepito la NIS2 con il D.lsg 138/2024. Entrerà in vigore il 16 Ottobre 2024. Quali sono le tempistiche di adeguamento per enti e aziende? La Direttiva NIS 2 in breve Il Consiglio dell’UE e il Parlamento europeo hanno adottato, nel Dicembre...
Continuità aziendale e Disaster recovery: perché per le PMI sono necessarie

Continuità aziendale e Disaster recovery: perché per le PMI sono necessarie

da Ilaria Mugnai | Set 16, 2024 | Consigli per la protezione, s-martpoint, Sicurezza Informatica

Le piccole e medie imprese (PMI) sono spesso più vulnerabili ai disastri e alle interruzioni aziendali rispetto alle grandi aziende. Ciò è dovuto alla loro dimensione e alle risorse limitate, che possono rendere difficile la gestione dei rischi e la ripresa della...
UniGe hacked: Ransomhub ha bucato l’Università di Genova

UniGe hacked: Ransomhub ha bucato l’Università di Genova

da Ilaria Mugnai | Set 12, 2024 | Analisi Malware, News, Sicurezza Informatica

UniGe hacked: il gruppo ransomware Ransomhub rivendica l’attacco contro l’ateneo genovese, minacciando la pubblicazione di più di 18 GB di file RansomHub rivendica: UniGe hacked! Il noto gruppo ransomware RansomHouse ha pubblicato, sul proprio leak site...
Dentro il ransomware: Cronus analizzato dai Seqrite Labs

Dentro il ransomware: Cronus analizzato dai Seqrite Labs

da Ilaria Mugnai | Ago 8, 2024 | Analisi Malware, Consigli per la protezione, News

Come funziona un ransomware? Scopriamo Cronus passo passo, in questo viaggio dentro il ransomware con gli analisi di Seqrite Labs. Una nuova famiglia ransomware: Cronus I Seqrite Labs, in particolare il team specializzato in ATP, ha individuato molte campagne che...
Microsoft 365: la funzionalità anti phishing può essere bypassata col CSS

Microsoft 365: la funzionalità anti phishing può essere bypassata col CSS

da Ilaria Mugnai | Ago 7, 2024 | Consigli per la protezione, News, Sicurezza Informatica

Microsoft 365: ricercatori di sicurezza scoprono che la funzionalità anti phishing può essere bypassata col CSS L’analisi dei ricercatori di Certitude: bypassabile l’alert antiphishing di Microsoft 365 Alcuni ricercatori di sicurezza hanno dimostrato come...
« Post precedenti
Post successivi »

netWork S.a.s.



Via E. Spinucci, 39/41 - 50141 (FI)



+39 055 43 03 52



[email protected]


Privacy Policy


Cookie Policy



P.IVA: 05345670482

Siti collegati



quick-heal.it



seqrite.it



bitraser



strongboxpro.cloud



stickypassword.it



k7partner.it



awdoc.it



gdprlab.it



shop.acconsento.click



firmadoc.cloud



segnalasicuro.eu



forensiclab.info



interceptor.info



videosorveglianzainregola.it

s-mart



Chi siamo



Eventi



Download file installazione



Brand



s-martpoint



s-marties



Blog



Contatti

  • Segui
  • Segui
  • Segui