Dal problema all’opportunità: come vendere l’accessibilità web ai clienti

Perché l’accessibilità web è diventata una leva commerciale (e non solo tecnica)

Fino a pochi anni fa, l’accessibilità web era vista come un argomento di nicchia, da addetti ai lavori. Oggi le cose sono cambiate: utenti, clienti e normative stanno portando il tema al centro del lavoro di chi crea siti web e gestisce progetti digitali.

Non si tratta solo di aiutare le persone con disabilità, ma di:

  • raggiungere un pubblico più ampio, inclusi utenti con difficoltà visive, cognitive o motorie;
  • rispondere alle aspettative dei clienti, sempre più attenti alla responsabilità sociale d’impresa;
  • adeguarsi alle normative (in particolare la Direttiva UE sull’accessibilità 2016/2102 e il prossimo European Accessibility Act, applicabile dal 2025).

Per una web agency, tutto questo significa una cosa sola: trasformare l’accessibilità da obbligo a opportunità. E offrire un servizio concreto che aggiunge valore al sito e fidelizza il cliente.

Cosa chiedono oggi i clienti? Una soluzione semplice, misurabile, conforme

Non tutti i clienti sanno cosa significhi “accessibile”. Ma molti hanno ricevuto richieste da parte di enti, aziende pubbliche, committenti internazionali. E quasi tutti iniziano a porsi la domanda: “Il mio sito è accessibile?”

È qui che puoi fare la differenza. Se proponi un servizio che:

  • analizza il sito e segnala i problemi,
  • applica correzioni rapide (senza rifare tutto),
  • offre una soluzione visibile all’utente finale,
  • produce report di conformità oggettivi,
  • … diventi il consulente di fiducia. Non solo per quel sito, ma per tutti i progetti futuri del cliente.

NavigAbile: il widget per portare l’accessibilità su ogni sito web

Per aiutarti a vendere questo servizio, s-mart ha sviluppato NavigAbile: un widget AI per l’accessibilità digitale, pensato per web agency, sviluppatori e gestori di siti.

Con NavigAbile puoi:

  • aggiungere funzionalità di accessibilità immediatamente visibili, come: contrasto elevato, ingrandimento testo, navigazione da tastiera, blocco animazioni, ecc.;
  • offrire un pannello utente configurabile in base alle esigenze;
  • migliorare l’esperienza per tutti gli utenti, non solo per chi ha disabilità;
  • gestire più siti da un’unica dashboard, con report automatici e aggiornamenti;
  • dimostrare l’impegno del cliente verso l’inclusività e la conformità alle normative.

Tutto senza dover riscrivere il sito o fare interventi pesanti sul codice.

NavigAbile è uno strumento che ti permette di offrire un servizio ricorrente, personalizzato e ad alto valore percepito, che puoi rivendere con il tuo brand o in white-label.

Web agency, il momento è adesso: vendi accessibilità web, offri valore, differenziati

I clienti non cercano un plugin in più. Cercano qualcuno che li guidi in scelte digitali più inclusive e lungimiranti.
Con NavigAbile puoi creare pacchetti di manutenzione e aggiornamento accessibile, distinguerti dalla concorrenza e aumentare il margine per sito gestito.

Dal 28 Giugno 2025 l’accessibilità digitale dei siti web è un obbligo normativo per molte imprese e settori. Ma non serve aspettare la piena applicazione delle normative: puoi iniziare oggi a proporre soluzioni intelligenti, misurabili e scalabili.

Vuoi offrire l’accessibilità come servizio ai tuoi clienti? Contattaci oggi: ti presenteremo NavigAbile e ti mostreremo come integrare il servizio nei tuoi progetti digitali.