Accessibilità web: non basta installare un widget per essere conformi. Nell’articolo sfatiamo i miti più comuni e mostriamo come, con NavigAbile, puoi offrire valore concreto ai tuoi clienti, guidarli nella conformità normativa e posizionarti come consulente esperto.
Accessibilità web: un semplice widget non basta per la conformità
L’accessibilità digitale non è più un tema di nicchia: è una leva strategica che combina conformità normativa, opportunità di business e migliore esperienza utente. La Direttiva UE sull’accessibilità, chiamata European Accessibility Act, in vigore dal 28 giugno 2025, obbliga molte aziende a rendere i propri siti e servizi digitali accessibili. Per te, rivenditore o web agency, questo significa una possibilità concreta di offrire valore aggiunto ai clienti e posizionarti come consulente esperto.
Ecco tre aspetti fondamentali che devi conoscere e comunicare ai tuoi clienti, sfruttando una soluzione accessibilità web efficace come NavigAbile.
1. Un pubblico vastissimo che non va ignorato
L’accessibilità web apre le porte a un mercato enorme. Solo in Italia, 9.460.000 persone con disabilità navigano online, mentre a livello globale si arriva a 1,3 miliardi di utenti. Questo pubblico include persone con difficoltà visive, uditive, cognitive o motorie. Ignorarlo non significa solo non rispettare la normativa: si traduce in perdita economica e danno reputazionale per i tuoi clienti.
Come rivenditore, proporre una soluzione accessibilità web ti permette di:
- offrire un servizio a valore aggiunto;
- migliorare l’immagine dei clienti come aziende attente e inclusive;
- generare ricavi aggiuntivi tramite pacchetti di manutenzione e aggiornamento.
Con NavigAbile, puoi analizzare rapidamente il sito dei clienti e mostrare in modo concreto come migliorare l’esperienza digitale di tutti gli utenti.
Per saperne di più > Accessibilità web: un’opportunità di business per le web agency
2. Soluzione accessibilità web: va ben oltre gli screen reader
Molti pensano che un sito accessibile significhi solo compatibilità con gli screen reader. La realtà è più complessa: una vera soluzione di accessibilità web deve considerare tutte le tecnologie assistive, tra cui:
- comandi vocali;
- navigazione da tastiera;
- software di tracciamento oculare;
- strumenti di ingrandimento del testo o personalizzazione del layout.
Comunicare ai clienti che la conformità richiede un approccio olistico e integrato li aiuta a comprendere il valore reale del servizio. Con NavigAbile, puoi applicare correzioni rapide e generare report chiari che documentano la conformità e i miglioramenti apportati.
3. Accessibilità e usabilità: due facce della stessa medaglia
Un sito accessibile non significa solo rispettare la legge: significa offrire un’esperienza utente intuitiva e piacevole per tutti.
Elementi come testi leggibili, contrasti adeguati, navigazione chiara e layout puliti migliorano l’usabilità non solo per chi ha disabilità, ma anche per utenti in condizioni temporanee o difficili. Ad esempio:
- navigazione in piena luce solare;
- utilizzo di dispositivi con schermi piccoli;
- connessioni lente;
- limitazioni fisiche temporanee.
Investire in accessibilità significa aumentare la soddisfazione dei visitatori, ridurre i tassi di abbandono e incrementare le conversioni. Proporre una soluzione accessibilità web come NavigABILE consente ai tuoi clienti di ottenere tutti questi benefici in modo rapido e misurabile.
NavigAbile: la soluzione concreta per l’accessibilità digitale
NavigAbile è un widget AI che supporta rivenditori e web agency nell’offrire:
- analisi dettagliata dei siti e segnalazione dei problemi;
- correzioni rapide e puntuali;
- strumenti visibili e immediati per l’utente finale;
- report oggettivi di conformità normativa.
Diventare il consulente di fiducia in accessibilità significa poter proporre pacchetti completi di manutenzione e aggiornamento, distinguendoti dalla concorrenza e aumentando i margini per ogni progetto gestito.
Per approfondire > Accessibilità digitale: una guida pratica per web designer
Il momento di agire è adesso. Proponi oggi una soluzione accessibilità web che offre valore, differenzia la tua offerta e ti garantisce ricavi stabili. Ti piacerebbe saperne di più?