Accessibilità siti web: 9,46 milioni di italiani esclusi dal web. Con NavigAbile trasformi la conformità obbligatoria in business ricorrente.
Il mercato c’è, ma i tuoi clienti ancora non lo vedono
I tuoi clienti devono rendere i propri siti accessibili per legge, ma la maggior parte non sa da dove cominciare.
Alcuni pensano che basti installare un semplice widget. Altri credono che l’accessibilità riguardi solo una piccola nicchia di utenti.
Sbagliato, su entrambi i fronti. E proprio qui nasce la tua opportunità.
Puoi posizionarti come consulente esperto, offrire un servizio ad alto valore e generare ricavi ricorrenti.
Mentre molti concorrenti ignorano il tema, tu puoi diventare il punto di riferimento per l’accessibilità digitale.
Perché l’accessibilità dei siti web è diventata urgente
Dal 28 giugno 2025 l’European Accessibility Act è legge. Le aziende con più di 10 dipendenti o fatturato superiore a 2 milioni di euro devono rendere i propri siti conformi agli standard WCAG 2.2 livello AA. Non è più opzionale, è obbligatorio.
Le sanzioni vanno da 5.000 a 40.000 euro, ma il vero costo è altro: perdita di clienti, danno reputazionale, esclusione di un mercato enorme.
E qui entri tu: i tuoi clienti hanno il problema, tu hai la soluzione. Basta saperla proporre nel modo giusto.
Accessibilità siti web: un mercato da quasi 10 milioni di persone in Italia
In Italia ci sono 9.460.000 persone con disabilità che navigano online. A livello globale parliamo di 1,3 miliardi di utenti. Non è una nicchia, è un pubblico vastissimo.
Ma c’è di più: l’accessibilità non riguarda solo le disabilità permanenti. Serve anche a chi, a causa di situazioni temporanee o contestuali, ha difficoltà a navigare su di un sito:
- una persona con un braccio rotto che non può usare il mouse;
- chi ha dimenticato gli occhiali e fatica a leggere caratteri piccoli;
- un utente anziano con difficoltà cognitive o motorie;
- chi naviga sotto il sole con schermi poco leggibili;
- utenti con connessioni lente che necessitano di contenuti ottimizzati.
Il punto è questo: un sito non accessibile esclude potenziali clienti, perde conversioni e danneggia la reputazione del brand. Con NavigAbile, invece, puoi offrire ai tuoi clienti un vantaggio competitivo concreto: un sito conforme, inclusivo e più performante.
Per saperne di più > Accessibilità web: sfatiamo i luoghi comuni
Cosa significa davvero rendere un sito accessibile
Quando si parla di accessibilità siti web, la maggior parte delle aziende si ferma alla superficie: “Installo un widget e ho risolto”.
Ma l’accessibilità vera va molto più in là.
Un sito conforme deve essere navigabile, leggibile e interattivo per tutti, utilizzando tecnologie assistive come:
- comandi vocali e navigazione da tastiera;
- software di tracciamento oculare;
- strumenti di ingrandimento del testo;
- contrasti cromatici adeguati;
- testi alternativi per immagini e video.
NavigAbile integra tutto questo in un’unica soluzione completa.
Non è solo un widget: è un percorso certificato che combina intelligenza artificiale e interventi tecnici reali per garantire la piena conformità.
Per approfondire > Accessibilità digitale: una guida pratica per web designer
Accessibilità siti web: cosa offre NavigAbile?
Navigabile fornisce:
- widget professionale AI, accessibile e personalizzabile;
- documento di Remediation, con analisi e correzioni tecniche puntuali;
- dichiarazione di Accessibilità dinamica, sempre aggiornata e pronta alla pubblicazione;
- Assistenza continua, per manutenzione e aggiornamenti nel tempo.
La tua opportunità: servizio ricorrente e alto margine
Il mercato dell’accessibilità digitale è in piena espansione e ancora poco presidiato.
Molti competitor non sanno come affrontarlo, ma i tuoi clienti hanno bisogno di una guida.
Con NavigAbile puoi:
- generare ricavi ricorrenti con abbonamenti annuali di manutenzione;
- consolidare la relazione con i clienti grazie a un servizio utile e obbligatorio;
- posizionarti come consulente di fiducia, non solo fornitore tecnico.
Il momento per agire è ora: la domanda cresce, la normativa incalza, e le aziende cercano chi le accompagni.
Per approfondire > Accessibilità digitale siti web: arriva NavigAbile, la nuova soluzione s-mart
La normativa è già in vigore. Le aziende sono obbligate a conformarsi. La domanda esiste, è reale, è urgente. Tu puoi essere il partner che risolve questo problema, generando valore concreto per i tuoi clienti e fatturato stabile per te.



