netWork Sas e sport: scopri come sosteniamo progetti sportivi e diffondiamo valori etici, promuovendo responsabilità e consapevolezza dentro e fuori dal digitale.
L’impegno di netWork Sas nello sport nasce da una visione precisa: essere un’azienda che non si limita a creare valore economico, ma che contribuisce a diffondere valori etici, sociali e culturali.
Con i brand s-mart.biz, Quick Heal Italia e SicurezzaDigitale.shop, netWork sostiene da anni la crescita digitale e la sicurezza delle aziende italiane. Questa missione si estende anche al mondo dello sport dilettantistico e amatoriale, dove etica, inclusione e impegno si traducono in un linguaggio universale di crescita e collaborazione.
Scopri come i valori che guidano la sicurezza digitale possono ispirare anche lo sport e la vita reale.
Lo sport come valore etico condiviso
Per netWork Sas, lo sport non è solo competizione: è educazione, cultura e rispetto.
È un linguaggio universale, capace di insegnare gli stessi principi che rendono solida una rete IT o un’infrastruttura di sicurezza: disciplina, lavoro di squadra e attenzione alle regole.
- Educazione e crescita personale, soprattutto per i giovani, come base per una società più consapevole.
- Spirito di squadra, la stessa collaborazione che anima il network dei nostri partner.
- Impegno e costanza, indispensabili sia nello sport che nella sicurezza informatica.
- Etica e rispetto delle regole, pilastri condivisi tra sport e mondo digitale.
Sostenere lo sport, per netWork, significa investire in una cultura della responsabilità e della consapevolezza, dentro e fuori dal digitale.
NetWork Sas e sport: le realtà sportive che sosteniamo
L’impegno di netWork Sas e sport si traduce nel supporto concreto a realtà che incarnano questi valori: dal basket master al ciclismo professionistico, passando per scuole calcio e sport amatoriali.
Italbasket Master – Basket Nazionale Over 50
Una squadra composta da ex campioni del basket italiano, oggi protagonisti dei circuiti mondiali Master.
Il progetto non è solo sportivo ma anche solidale: sostiene l’associazione IO TIFO SVEVA, che aiuta i piccoli pazienti oncologici dell’Ospedale di Trieste.
Una testimonianza di come la passione e l’esperienza possano trasformarsi in solidarietà e ispirazione.
ASD Impruneta Tavarnuzze – Settore Calcio Giovanile
Scuola calcio affiliata Premium ACF Fiorentina, punto di riferimento per la formazione sportiva e umana dei ragazzi.
Qui, la crescita passa attraverso il rispetto delle regole e il gioco di squadra – gli stessi principi che applichiamo ogni giorno nel nostro lavoro.
Bottecchia Factory Team – Ciclismo MTB professionistico
Un marchio storico del made in Italy che unisce tecnologia e resistenza.
Determinazione, costanza e performance: valori che ritroviamo anche nella gestione della sicurezza informatica e nella resilienza delle imprese.
ASD Blitzball – Calcio Amatoriale
Una realtà nata per riportare lo sport alla sua essenza: divertimento, inclusione e socialità.
È la dimostrazione che i valori più autentici si esprimono anche lontano dai riflettori, come accade nel nostro network, dove ogni partner contribuisce con passione alla crescita collettiva.
Un ponte tra business, sport e società
Con queste iniziative, netWork Sas e sport dimostrano come il business possa diventare veicolo di cultura e responsabilità.
I nostri brand non si limitano a proteggere imprese e persone nel mondo digitale: partecipano attivamente alla costruzione di una società più etica e solidale.
La sicurezza informatica e lo sport condividono una verità fondamentale: nessuna vittoria è individuale.
Serve gioco di squadra, costanza e fiducia. È lo stesso spirito che anima la rete dei nostri partner s-martpoint, uniti da un obiettivo comune: costruire valore, non solo profitto.
NetWork Sas e sport: l’etica come vantaggio competitivo
L’impegno di netWork Sas e sport non è solo una sponsorizzazione, ma una scelta culturale.
Crediamo che la responsabilità sociale e digitale siano parte della stessa missione: proteggere, formare e ispirare.
Così come nello sport servono regole, allenamento e spirito di squadra, anche nel digitale servono metodo, collaborazione e consapevolezza.
Perché la sicurezza, come lo sport, è una questione di responsabilità condivisa.
E noi siamo orgogliosi di giocare la nostra partita, ogni giorno, accanto a chi condivide i nostri valori.
Anche tu puoi condividere questa visione: entra nella rete s-mart e contribuisci a costruire valore dentro e fuori dal digitale.



